OGNI ANNO

Centinaia di migliaia di denunce di infortunio

Più di 1000 morti sul lavoro

 

Per far fronte a questi dati, il 20 dicembre 2023 è stato pubblicato il bando Isi Inail 2023, che mette a disposizione 508 milioni di euro a fondo perduto per le aziende che investono nella salute dei dipendenti e nella sicurezza sul lavoro. Si tratta di un incremento del 50% rispetto ai 333 milioni di euro del bando Isi Inail 2022.

Il finanziamento consiste in un contributo a fondo perduto fino a 130.000 Euro per i seguenti assi di finanziamento:

  • Progetti per la riduzione dei rischi tecnopatici – Asse 1.1
  • Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale – Asse 1.2
  • Progetti per la riduzione dei rischi infortunistici – Asse 2
  • Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto – Asse 3
  • Progetti per imprese operanti in specifici settori di attività – Asse 4
  • Progetti per imprese operanti nella produzione primaria dei prodotti agricoli – Asse 5

Le aziende possono presentare un solo progetto riguardante una sola unità produttiva per una sola tipologia di progetto tra quelle sopra elencate.

Inoltre, la procedura di presentazione delle domande è stata semplificata attraverso la creazione di un punto di contatto digitale.

 

Finanziamenti a fondo perduto:

65%

Per tutti gli assi.

Importo minimo 5.000,00€, importo massimo 130.000,00€

80%

Per i giovani agricoltori.

Importo minimo 5.000,00€, importo massimo 130.000,00€

 

Informazioni utili:

Sono ammesse a finanziamento tutte le spese direttamente necessarie. Quelle accessorie e tecniche entro i limiti precisati negli allegati.

Il progetto deve essere terminato entro un anno dall’approvazione dello stesso.

La modalità di assegnazione è tramite bando a prenotazione telematica (click day) con soglia minima di ammissibilità, pari a 120 punti. I fondi, ripartiti per regione e provincia autonoma, saranno assegnati fino a esaurimento secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande nelle date di apertura e chiusura della procedura informatica, che saranno pubblicate entro il 21 febbraio 2024 nella sezione del sito Inail dedicata al bando Isi 2023.

Il contributo non è cumulabile con altri finanziamenti pubblici sul progetto oggetto della domanda ma è cumulabile con benefici derivanti da interventi pubblici di garanzia sul credito.

 

Category
Tags

Comments are closed