fbpx

La tua azienda è pronta per la sfida globale della sostenibilità?

La sostenibilità aziendale è diventata essenziale per il futuro delle imprese.

A partire dal 1° Gennaio 2024, gli Stati Membri dell’Unione Europea recepiranno la Corporate Sustainability Reporting Standard Directive (CSRD). La Direttiva imporrà alle imprese di adottare gli Standard Europei di Rendicontazione sulla Sostenibilità (ESRS), integrando le informazioni economiche, finanziarie e patrimoniali con l’informativa sulla sostenibilità.

Servizi integrati
Setter srl

sciaky europe

Setter Srl e Sciaky Europe uniscono le proprie competenze ventennali nella formazione e nella consulenza aziendale, per offrire un ventaglio di servizi mirati a supportare le aziende nel raggiungimento degli obiettivi economici, sociali e ambientali. 
Il fine ultimo è aiutare le aziende a comunicare in modo efficace il loro impegno per la sostenibilità a tutti gli stakeholder, quali per esempio gli istituti di credito, i fornitori e la comunità locale.


Come possiamo aiutare la tua azienda nel percorso verso la sostenibilità?
Come possiamo aiutare la tua azienda nel percorso verso la sostenibilità?
Formazione

Per la qualificazione e l’ aggiornamento professionale e manageriale dei dipendenti, accompagnando le aziende nel processo di cambiamento culturale.

Consulenza

Per il conseguimento delle certificazioni  aziendali e la redazione del report di sostenibilità, per la sicurezza nei luoghi di lavoro e l’accesso a strumenti di  finanza agevolata.

Per la qualificazione e l’ aggiornamento professionale e manageriale dei dipendenti,  accompagnando le aziende nel processo di cambiamento culturale.

Per il conseguimento delle  certificazioni aziendali e la redazione del report di sostenibilità , per la sicurezza nei luoghi di lavoro e l’accesso a strumenti di finanza agevolata.

report di sOSTENIBILITÀ

Studiamo la tua sostenibilità a 360°: analizziamo lo stato di sostenibilità iniziale e forniamo un primo report sui risultati. 
Lo studio ci permette di scorgere i punti deboli e di proporre diverse soluzioni per essere preparati per il bilancio di sostenibilità finale che spiega l’impegno aziendale verso i temi ESG.