parità di genere sul lavoro: un valore fondamentale per la crescita aziendale
Setter Srl, in armonia con le proprie linee valoriali e di azione sul territorio, ritiene la parità di genere un principio fondamentale. La parità di genere nei luoghi di lavoro non è solo un principio etico, ma un vero e proprio fattore di successo per le aziende che vogliono crescere in modo sostenibile e innovativo.
Garantire pari opportunità a donne e uomini significa valorizzare il talento, promuovere un ambiente inclusivo e aumentare la competitività aziendale.


L’Impegno della Nostra Azienda
La Parità di genere è uno dei 17 obiettivi fissati dall’ONU per lo sviluppo sostenibile (SDGs n.5) ed è il focus della Missione n.5 del PNRR italiano, il quale trova la sua applicazione nella Prassi di Riferimento UNI/PdR 125:2022, che definisce le linee guida di un sistema di gestione per la parità di genere.
La UNI/PdR 125:2022, in accordo al Decreto Bonetti del 29 Aprile 2022:
- è stata identificata come il documento di riferimento per la certificazione nazionale voluta dal PNRR alla missione n. 5
- è stata collegata alle premialità in termini di sgravi sui contributi previdenziali complessivi dovuti dal datore di lavoro
- è premiante nei punteggi per gare pubbliche.
Per questo motivo Setter ha intrapreso il percorso di certificazione secondo la norma UNI/PdR 125, che rappresenta un importante strumento per strutturare e migliorare le politiche aziendali in tema di parità di genere.
La UNI/PdR 125 fornisce linee guida e indicatori specifici per valutare e migliorare le condizioni di equità all’interno delle organizzazioni.
Attraverso questa certificazione, ci impegniamo a:
- Monitorare costantemente il divario di genere all’interno dell’organizzazione;
- Adottare politiche di selezione e carriera basate sul merito e prive di discriminazioni;
- Favorire la conciliazione tra vita lavorativa e privata per tutti i dipendenti;
- Sensibilizzare e formare il personale sull’importanza
Perché la Parità di Genere fa Bene all’Azienda
L’ottenimento della certificazione valorizza l’impegno delle organizzazioni nello sviluppare e comunicare politiche relative alla parità di genere.
Numerosi studi dimostrano che le aziende che investono nella parità di genere registrano benefici concreti, tra cui:
- Maggiore innovazione, grazie alla diversità di prospettive e competenze;
- Aumento della produttività e miglioramento del clima aziendale;
- Miglior attrattività per talenti e nuovi professionisti;
- Maggiore reputazione e fiducia da parte di clienti e stakeholder.
Il Nostro Impegno per il Futuro
La parità di genere è un traguardo che si costruisce giorno dopo giorno, con l’impegno di tutti.
Insieme, possiamo fare la differenza e costruire un futuro in cui la diversità sia sempre più un valore e una risorsa per la nostra azienda.
Di seguito riportiamo il documento di Politica per le Pari Opportunità della Setter SRL
Segnalazioni e reclami
Se ritieni di aver subito discriminazioni, molestie o prevaricazioni, compila e invia il modulo scaricabile e la tua situazione verrà valutata e presa in carico.