AGGIORNAMENTO PER RSPP
DESTINATARI: R.S.P.P. e A.S.P.P. che abbiano già frequentato il modulo B.
OBIETTIVI: Il sistema di aggiornamento per RSPP e ASPP previsto dall’Accordo 7 luglio 2016 cambia completamente e abolisce il sistema precedente che collegava gli aggiornamenti a diverse classi di attività. Le ore dell’aggiornamento risultano:
- RSPP: 40 ore nel quinquennio
- ASPP: 20 ore nel quinquennio
Gli “aggiornamenti” equivalgono ai corsi con il massimo di 35 partecipanti e la tenuta del registro delle presenze.
Ma il 50% delle ore di aggiornamento può essere ottemperato anche per mezzo di partecipazione a convegni o seminari che, ovviamente, devono avere contenuti coerenti con le tematiche previste dall’Accordo. Non è previsto, giustamente, alcun vincolo sul numero massimo dei partecipanti ma una evidenza della presenza tramite la tenuta di un registro.
Alcune tipologie di corsi non sono validi per l’aggiornamento di RSPP e ASPP. Ad esempio i corsi per dirigenti e preposti, prevenzione incendi e primo soccorso. Anche i corsi di specializzazione del Modulo B non possono essere considerati aggiornamento.
Sono, invece, da ritenersi validi, ai fini dell’aggiornamento, la partecipazione ai corsi per formatore e per coordinatore e viceversa.
PROGRAMMAscarica il programma SCONTIsconti possibili
Compila il form sottostante per la preiscrizione
Leggi l’informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n.196.