I FITOSANITARI, chiamati anche FITOFARMACI o AGROFARMACI, sono prodotti contenenti o costituiti da composti inorganici, organici naturali e di sintesi UTILIZZATI COMUNEMENTE IN AGRICOLTURA per curare o prevenire infezioni sui vegetali causate dalle piante infestanti o da organismi nocivi come insetti, acari, roditori, funghi, etc.
L’ACQUISTO e l’UTILIZZO dei prodotti fitosanitari sono regolamentati dal D.Lgs. 150 del 2012 che definisce le misure per un USO SOSTENIBILE DEI PESTICIDI al fine di:
- ridurre i rischi e gli impatti sulla salute umana, sull’ambiente e sulla biodiversità
- promuovere l’applicazione della difesa integrata e di approcci alternativi o metodi non chimici
E’ quindi obbligatorio possedere il CERTIFICATO DI ABILITAZIONE, chiamato anche PATENTINO fitosanitario, rilasciato a seguito di una FORMAZIONE OBBLIGATORIA:
TIPOLOGIA CORSO | ORE DI FORMAZIONE | ESAME FINALE |
RILASCIO patentino di prima nomina | 20* | si |
*Sono ESENTATI dalla frequenza del corso con accesso diretto all’esame i diplomati e laureati in AGRARIA |
||
RINNOVO patentino entro 5 anni dalla data di rilascio | 12 | no |
PREPARAZIONE ALL’ESAME per gli esentati al corso (facoltativo) |
4 | si |
SETTER SRL, in possesso dell’Accreditamento della Regione Piemonte n. 1423/001 per la Formazione Continua, EROGA I CORSI ON LINE
IL CORSO DI RILASCIO E’ IN PARTENZA IL 9 LUGLIO 2020!
SCOPRI DATE, ORARI E LA DATA DELL’ ESAME SCARICANDO LA LOCANDINA
Compila il form sottostante indicando il corso di tuo interesse, verrai contattato dai nostri uffici